Architettura: tenere scorrevoli le energie positive

(Agosto 2012) Delle marmette di pietre naturali, questa volta molto diverse dal solito, sono state utilizzate nel Mr Chow Restaurant a Miami. Perché questo elegante ristorante nel „W“-Hotel South Beach è stato creato secondo i principi dello Feng Shui, il che significa, tra le altre cose, che sono stati realizzati formati e lavorazioni insolite per le lastre in pietra. E’ stata utilizzata la pietra calcarea Crema Beida proveniente dalla Spagna, fornita dalla ditta Marmol Export con sede in Florida, da dove fornisce tutto il mondo.

Detto brevemente, nel Feng Shui si tratta di rendere accessibili le energie positive (Qi o Chi) e contribuire in questo modo all’armonia delle persone tra di esse e con il mondo. Nel Mr Chow Restaurant i creatori si sono basati sulla numerologia cinese: le marmette sul pavimento hanno il formato 26 x 26“, perché il 26 rappresenta l’„easily profitable“ (alto potenziale di profitto). Almeno, questo è quanto scrive il Marble Institute of America (MIA, che ha premiato i lavori di pietra nel ristorante con uno dei Pinnacle Awards di quest’ anno.

Si, certo, nella moltiplicazione trasversale del 26 arriva anche l’8, che è senza ombra di dubbio il numero fortunato per eccellenza in Cina. Per ovvie ragioni, noi non abbiamo riportato queste informazioni in cm.

Il rivestimento delle colonne del bar misurano 17 x 17“. Sono state ordinate in 3 file, cosa che fa entrare in gioco anche i numeri 1, 3 e 7. Questi rappresentano, rispettivamente, „unità, crescita e certezza”, così riferisce il MIA.

Per chi non è molto pratico di Feng Shui, ecco altri due dettagli: così come sono state ordinate le marmette, disegnano delle linee crescenti e cadenti sulle colonne – questo dovrebbe far si che le energie positive rimangono in corso e restano accessibili. Per evitare che queste correnti non lascino la stanza, i lati delle marmette sono curve e anche sulle colonne non ci sono spigoli vivi. Sono stati appositamente selezionati in cava in Spagna dei blocchi grezzi con il materiale più uniforme possibile.

Mr Chow è una catena di ristoranti di lusso con indirizzi melodici. La rivista Vogue ha scritto una volta sul fondatore: „Michael Chow è per i ristoranti ciò che Andy Warhol era per l’arte e Mick Jagger per il Rock’n Roll.“

Marmol Export

Mr Chow

Esse si trovano dappertutto nelle regioni calde dell’Asia: I Shophouses hanno un negozio, un ristorante o un laboratorio aperto verso la strada, dietro al quale e sopra il quale ci sono degli appartamenti fino al sesto piano.

Nella cittadina Samutprakarn vicino a Bangkok gli architetti di Era Studio hanno collegato due di questi Shophouses per formare un’unità, utilizzando all’ interno delle pietre naturali. Si tratta di una variante elegante in un quartiere di pregio, l’indirizzo è Sukhumvit 22. Anche questo progetto è stato premiato con uno dei Pinnacle-Awards del MIA.

Per collegare visibilmente i due edifici che erano precedentemente separati per formare un’unità, gli interni delle scale, i corrimano e i pavimenti dei corridoi sono stati coperti con una pietra calcarea bianca.

La chiara tonalità del colore della pietra rafforza la luce naturale che cade da sopra sulla scala.

I bagni degli appartamenti sono stati creati con due tipi di pietra naturale: da una parte si trova nuovamente una pietra calcarea chiara, dall’altra, per creare un contrasto con essa, un basalto scuro. Entrambe si assomigliano come superficie e partecipano, quindi, all’unità dell’edificio.

Le pietre sono state fornite dalla ditta Stones and Roses di Samutprakarn.

Stones and Roses Stones and Roses

Pinnacle Awards 2011

Il progetto particolare in pietra è stato premiato dal Marble Institute of America (MIA) con il Pinnacle Awards. Per questo premio possono concorrere soltanto i membri del MIA.

Gli All India Stone Architectural Awards (AISAA) sono stati assegnati per la terza volta. La cerimonia si è svolta durante il Global Stone Technology Forum (GSTF) nel dicembre 2011 a Jaipur. Ci sono state 72 partecipazioni di edifici con pietre naturali provenienti da tutta l’India, il che rappresenta un aumento significativo in confronto al primo anno con 29 partecipazioni.

Questa volta però è stato premiato un solo progetto: nella categoria facciate, Arun K. Bij, fondatore dello studio di architetti Design Plus (New Delhi), ha ottenuto il premio per la nuova sede principale della ditta Natco a Noida. La giuria ha apprezzato che quest’ultimo avrebbe dimostrato con il suo progetto quanto può essere variegata una creazione con le pietre naturali.

Natco fa parte degli esportatori leader del paese. Per la creazione delle facciate è stato utilizzata un’ardesia scura in diverse varianti della lucidatura. La facciata è stata rivestita senza creare sfridi, perché le pietre avevano delle misure varie, così si legge nel comunicato stampa. Negli interni dell’ edificio c’è una pavimentazione in granito.

Natco ha anche una ditta affiliata per prodotti di design. Essa si chiama Odyssey e ha lo showroom nello stesso edificio.

Gli All India Stone Architectural Awards vengono assegnati ogni anno dal Centre for the Development of Stones (CDOS). Sono dotati rispettivamente di 100.000 Rupien (~1750 US-$, ~1400 €).

All India Stone Architectural Awards

Natco / Odyssey

Foto/disegni: ditte

See also: