Appunti brevi

(Ottobre 2012) „Patrimonio nel mirino“, così era intitolato un articolo con il quale il World Monuments Fund ha indicato, ancora in agosto, la distruzione dei tesori culturali ad Aleppo a causa della guerra civile in Siria. Tra questi si trovano anche tante testimonianze in pietra dal periodi degli Ittiti fino agli Ottomani. „Contro ogni probabilità possiamo soltanto sperare che la città e i suoi uomini riescano a sopravvivere”, chiude il testo (1, 2).

Emblemi di squadre di calcio e piccoli rilievi in pietra li crea l’artista spagnola Joan Mateu Guias.

Caucciù e scaglie di granito sono stati combinati nel nuovo pavimento nominato noraplan unita, dell’impresa tedesca Nora. Lo sviluppo ha ottenuto uno dei premi di Design Red-Dot di quest’anno. E’ stata premiata anche una montatura per occhiali in legno che ha l’aspetto di ardesia. Il produttore è la ditta austriaca Rolf spectacles (1, 2).

Per il parlamento indiano il posto nell’ edificio storico in pietra arenaria a Nuova Delhi sarebbe troppo stretto, pensano dei politici, e pretendono un nuovo domicilio. Altri vogliono mettere in sicurezza la casa storica e modernizzarla (1, 2).

Tuffo come materiale edile antichissimo è un argomento della rivista „Earth“ (giugno 2012). In questo si tratta della resistenza al fuoco della pietra: quelle varianti che contengono quote importanti di zeolites vengono distrutte più facilmente, così dicono.

Le zone dei terremoti della crosta terrestre sono rappresentate su una cartina come tracce luminose.

Un teatro in pietra dai tempi dei Maya lo hanno trovato degli archeologi nella provincia messicana di Chiapas.

Statue antiche in abbagliante marmo bianco sono alcuni dei pezzi in esposizione nella mostra „Aphrodite and the Gods of Love“ che il San Antonio Museum of Art nel Texas mostra fino al 17 febbraio 2013.

Video del mese: In Inghilterra si sono svolti i campionati in Stone Skimming. Si tratta di far saltare una pietra più volte possibili sullo specchio d’acqua. In Scozia ci sono i relativi campionati mondiali (Video, 1, Video).