Appunti brevi

(Gennaio 2013) Per la prima volta offre la Stone+tec a Norimberga (dal 29 maggio al 1° giugno 2013) un all-inclusive-package. Esso comprende uno spazio espositivo di nove metri quadrati, stand fieristico comprensivo di allacciamenti per la corrente e consumo, pulizia, il pacchetto comunicazione print e online, un ticket per il parcheggio e un buon WLAN. Per ogni espositore possono essere prenotati al massimo due di questi spazi fieristici.

Latest news: The American Institute of Architects’ November Architecture Billings Index (ABI) sees positive trends in the US-building sector.

Per schermi e tastiere da computer nello stile di Luigi XV, viene utilizzato dalla ditta francese Chirita anche la pietra naturale. La ditta italiana Marmo Più ha dei sostegni per tablet in pietra (1, 2).

Lampadari in pietra li ha lo scultore tedesco Daniel Stoller (tedesco).

Cosentino non lega soltanto piloti di auto e sportivi alla sua campagna di marketing per Silestone, ma anche il top della gastronomia: quando poco fa a Barcellona un cuoco famoso celebrava delle creazioni con il formaggio svizzero, la ditta metteva a disposizione un piano cucina nel colore rosso della bandiera della repubblica alpina. L’azienda rafforza la sua presenza alle fiere delle cucine (spagnolo 1, 2).

In Angola il governo vuole portare avanti il settore lapideo. Il ministro incaricato diceva durante una visita nella provincia Namibe che in futuro si passerebbero le licenze di cava non sfruttate ad altri esecutori, così rapporta il Jornal de Angola nella sua edizione online (portoghese).

Nello Smithsonian Museum di Washington D.C. è esposta la famosa aquamarina Dom Pedro. La pietra originaria dal Brasile e nominata secondo gli imperatori locali è con originariamente circa 30 kg e quasi 0,60 m di altezza il cristallo più grande del suo genere. Esso è stato levigato e portato alla forma di un obelisco in Germania.

In Francia, gli artigiani ottengono più supporto che altrove. C’è addirittura un ministero specifico per loro. Tante regioni hanno dei siti internet specifici. Noi vi indichiamo come esempio le Cevenne (francese).

Video del mese: una casa nella quale potrebbe vivere un Hobbit se l’è fatta costruire un fan di Tolkien negli USA. Le pareti esterne sono state rivestite con pietra a spacco (Video, 1).