(Febbraio 2013) Il settore brasiliano può guardare con soddisfazione l’anno 2012: nonostante i mercati deboli negli USA e in Europa, esso ha registrato con le sue esportazioni degli aumenti nell’ ordine del 6,08% rispetto all’anno precedente nel valore (2,27% nella quantità). „Il cambiamento positivo deriva dalla crescita del valore medio dei prodotti esportati e, inoltre, da un aumento della merce lavorata, così si legge nel bilancio pubblicato dall’associazione nazionale Abirochas („Informe“ (01/2013).
Le esportazioni hanno raggiunto 1.060,42 milioni di US-$, più di un miliardo, (2.237.150,44 t). Questo è il secondo valore più alto mai raggiunto: solo nel 2007, nel penultimo anno prima della crisi immobiliare negli USA, il bilancio era leggermente migliore, con una somma di 1.093,5 milioni di US-$.
Notevole era anche che il consumo di pietre naturali pro capite della popolazione è cresciuto ultimamente dai 15 kg nell’anno 2007 a 21 kg. Questo corrisponde ad un valore statistico di 71,9 milioni di m² con 2 cm di spessore. Di questo consumo complessivo, 2,1 milioni m² erano pietre naturali o artificiali importate.
Preoccupante era in questo che i fornitori stranieri di engineered stone potevano di nuovo guadagnare parecchio terreno. Essi hanno portato merce nel valore di 47,48 milioni di US-$ nel paese. Anche se questa è soltanto una piccola somma in relazione alle esportazioni, corrisponde però ad un aumento di un considerevole 57% rispetto all’anno precedente. Il Brasile sembra andare verso uno sviluppo che altrove già è in pieno corso: i produttori di queste pietre artificiali conquistano un territorio sul quale il settore lapideo avrebbe potuto allargarsi già da tanto tempo.
Le prospettive per l’anno in corso sono particolarmente positive: ci sarebbe la possibilità di „un aumento delle esportazioni maggiore del 10% (secondo valore)“, così prevede lo studio Kistemann & Chiodi Assessoria e Projetos, che elabora tradizionalmente le analisi per Abirochas.
I consulenti indicano, in questo contesto, l’aumento significativo della potenzialità del settore lapideo brasiliano raggiunto attraverso l’istallazione di un grande numero di segatrici multifilo.
Informe 01/2013 (portoghese)