(Luglio 2013) „La richiesta per le pietre naturali in Germania è quasi costante“, scrive l’Associazione Tedesca per le pietre naturali in un’analisi di mercato pubblicata in occasione della fiera Stone+tec a Norimberga. Ci sono stati dei cali nel consumo (-3,8% secondo il valore, -4,9% secondo la quantità), che vengono valutati però dall’associazione come oscillazioni statistiche normali. Tutti i numeri si riferiscono a prodotti finiti.
Si legge inoltre nel comunicato stampa che le pietre naturali approfitterebbero della „crescente coscienza ecologica della popolazione“. Visto che il materiale sarebbe considerato anche particolarmente durevole ed espressione di una vita in stile, ci si aspettano degli aumenti „in modo particolare nell’edilizia privata di alto livello “. Una crescente richiesta per le pietre naturali si mostrerebbe anche nell’architettura paesaggistica e di spazi verdi privati.
Il consumo interno complessivo ammontava, per l’anno scorso, a 579.335.000 € (2.067.831 t) nonostante il calo. Con questo, la Germania arriva con i suoi circa 80 milioni di cittadini ad un consumo pro-capite notevole.
Anche per le importazioni di lavorati finiti c’erano soltanto delle piccole variazioni rispetto all’ anno precedente (vedi tabella). Per le esportazioni c’erano, invece, degli aumenti. La produzione interna era, in grandi linee, costante.
Deutscher Naturwerkstein-Verband (DNV) (tedesco)