(Novembre 2013) In che modo si possono utilizzare le pietre naturali come accento nell’ edilizia, questo lo fanno vedere Eliás Rizo Arquitectos e Agraz Arquitectos con la loro Casa X nella città messicana di Zapopan: essi hanno creato una piccola parte della facciata a macchia aperta in marmo. Da prendere atto: si tratta di una facciata esterna.
Questo è sorprendente, visto che solitamente questi tipi di impieghi artistici e anche costosi di pietre naturali erano limitati agli spazi interni. Una protezione particolare dagli agenti atmosferici non sarebbe stata necessario, così ci comunicano gli architetti.
A parte l’accento in pietra naturale, le superfici della facciata sono state fatte in cemento armato a vista oppure sono state imbiancate. La leggerezza viene portata dalle grate metalliche davanti all’ ingresso principale e alle scale e dalle finestre grandi.
In alcuni spazi interni c’è un pavimento in marmo.
La doccia è stata creata in modo impegnativo con quest’ultimo.
Il designer brasiliano Ludson Zampirolli ha messo online un video illustrativo che spiega come sono fatte le lastre a macchia aperta.
Foto: Mito Covarrubias
(29.11.2013)