(Dicembre 2013) „Minimentale“, come gioco di parola con „monumentale“, era il titolo del progetto che è stato presentato dalla Scuola d’Arte Paolo Brenzoni nel padiglione 7b alla Marmomacc. I partecipanti al corso avevano creato, sotto la guida del loro professore Matteo Cavaioni, degli oggetti che mostrano in modo artistico le pietre naturali nelle sue tante facce e nei suoi tanti ruoli nella storia dell’umanità.
Ulteriori partecipanti al progetto erano il poeta Eros Olivotto, Paolo Fischetti e lo Studio Marioborchia. Il Comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella, sito della fiera che ha anticipato l’ odierna Marmomacc e sede della Scuola d’arte, agiva come partner.
Per ogni bozza è stato eseguito un mini modello nella misura 18 x 18 x 30 cm in marmo Rosso di Verona.