Appunti brevi

(Gennaio 2014) Dalla Finlandia arriva un trattamento per facciate di pietre naturali con biossido di titanio che ha, secondo le indicazioni del produttore, delle nuove caratteristiche: le superfici sono autopulenti (per esempio da graffiti e completamente senza lavaggio) e idrorepellenti. Inoltre dovrebbero pulire l’aria dell’ambiente circostante. L’azienda da una garanzia di 10 anni sull’efficacia. Attualmente viene costruita una rete commerciale internazionale.

Il settore lapideo brasiliano ha registrato un aumento, rispetto all’ anno precedente, per le sue esportazioni, nel periodo da gennaio a novembre 2013: del 21,4% nel valore e del  19,22% nella quantità (portoghese) .

Nei Lough Boora Parklands in Irlanda si sta realizzando „The Gathering of Stones“, un baluardo ad anello con riferimento a tanti miti della zona. Si trovano delle descrizioni sulla pagina web della Dry Stone Wall Association of Ireland (1, 2).

Cosentino ha creato una pagina web in tante lingue per il suo nuovo engineered stone Dekton. Il materiale si distingue per delle caratteristiche riassunte con la parola chiave Ultraology. Attualmente vengono istruiti i commercianti per cucine e bagni in Spagna e in Portogallo.

Lightbeton così si chiama un’innovazione dalla Germania, per la quale vengono rivestiti dei pannelli di fibra con 3 mm di cemento (tedesco).

Video del mese: I templi di Preah Vihear sono stati assegnati dalla Corte Internazionale alla Cambogia. L’impianto in pietra arenaria sul confine con la Tailandia è dedicata alla divinità Shiva e ha circa 900 anni (1, 2, 3, 4).

(06.01.2014)