Caffetteria Fiorentina con personaggi famosi e decorazioni in pietra naturale

Mimesi 62 Architetti Associati: Caffetteria Fiorentina.

Il ristorante Finisterrae sulla Piazza Santa Croce adiacente al Duomo di Firenze è conosciuto come Ristorante del Mediterraneo: nelle varie sale chiamate e ideate basandosi su alcune città costiere si servono i piatti tipici delle relative regioni. Ora si è aggiunta la Caffetteria Fiorentina, e qui gli architetti di Mimesi 62 Architetti Associati hanno catturato il fascino regionale con le pietre del luogo e i nomi di personaggi famosi della città.

Mimesi 62 Architetti Associati: Caffetteria Fiorentina.

Le pareti sono percorse da delle fasce del marmo Giallo Avorio. Il suo colore crea un’atmosfera calda, la superficie levigata ha una brillantezza setosa. I nomi sono stati intagliati in modo irregolare nei piani della pietra.

Mimesi 62 Architetti Associati: Caffetteria Fiorentina.

Da qualche prospettiva questa decorazione ricorda un po’ una scaffalatura di un grande magazzino o di un farmacista – e ci si sente stimolati ad aprire un „cassetto“ per guardare cosa si nasconde dietro al nome..

Mimesi 62 Architetti Associati: Caffetteria Fiorentina.

Le fasce evidenziano le linee orizzontali nello spazio. Come contrasto ci sono dei vetri allungati che pendono dal soffitto e fungono da illuminazione.

Mimesi 62 Architetti Associati: Caffetteria Fiorentina.

Sul pavimento è stata posata la pietra arenaria Pietra Forte Fiorentina adatta a questo scopo per la sua particolare durezza. Entrambi i tipi di pietra provengono dalla zona e sono state fornite dalla ditta Il Casone.

Finisterrae Ristorante Mediterraneo

Il Casone

Mimesi 62 Architetti Associati

Foto: Il Casone

Mimesi 62 Architetti Associati: Caffetteria Fiorentina.(07.02.2014)