Con questa edizione iniziamo il nostro Stone-Ideas.com-Forum nel quale intendiamo discutere con i nostri lettori degli argomenti attuali. In fondo, su questa pagina, potete inserire i vostri commenti (per favore non fate pubblicità per voi stessi).
L’occasione è più favorevole che mai per fare del marketing innovativo per le pietre naturali.
Infatti, almeno in quei paesi che non stanno soffrendo a causa della crisi finanziaria, tanti cittadini del ceto medio dispongono di denaro libero: gli interessi per i conti di risparmio sono così bassi che non pareggiano neanche l’inflazione, e le azioni e gli investimenti sono un’alternativa buona, ma non hanno perso la buona reputazione dalla crisi finanziaria.
Qui, il settore delle pietre naturali potrebbe entrare in gioco con il suo materiale: non è a buon mercato, ma mantiene il suo valore nel tempo. Quando per esempio ci si decide oggi di investire in pietre naturali per la cucina o per il bagno, essa ha un ritorno con un plusvalore al momento della vendita della casa o dell’appartamento (oppure questo valore viene trasferito, in questo modo, alla propria progenie).
Guardiamo gli USA: lì era stata iniziata una richiesta senza precedenti nell’ ambito del boom immobiliare degli anni 90 per piani da cucina in granito. I venditori rendevano il materiale interessante argomentando che un tale investimento avrebbe creato un plusvalore in caso di vendita.
Questa argomentazione non è trasferibile facilmente ad altre parti del mondo, perché le persone non vendono le proprie case in tutti i posti così spesso come negli USA.
Però, vedi sopra: le pietre naturali sono sempre un investimento affidabile, grazie alla loro longevità. Per quanto riguarda la rendita, quindi il guadagno di valore, le pietre naturali creano anche un’altro effetto: portano felicità.
Infatti, in una bella casa o in un bell’ appartamento si è contenti tutti i giorni per essersi concessi un qualche cosa di valore.
(28.02.2014)