Collezione „Pedra Brasileira“ (Pietra Brasiliana) del Grupo Corcovado Brasigran

Grupo Corcovado Brasigran: „Pedra Brasileira“.

Le pietre naturali con colori o linee forti vengono spesso chiamate „dipinti della natura“. A livello commerciale si incontra però spesso un problema: difficilmente si possono utilizzare per grandi superfici, perché l’impressione complessiva diventa, in questo caso, troppo movimentata.

Comunque, con questi tipi di pietra c’è sempre la possibilità di mettere degli accenti. Questo fatto lo ha sviluppato il Grupo Corcovado Brasigran brasiliano con dei quarziti locali giocando con tavoli e sedute. L’idea veniva da Renata Malenza, Marketing-Manager della ditta e contemporaneamente molto interessata in design. E‘ stata lei ad invitare il designer Ronaldo Barbosa.

Questo fatto lo ha sviluppato il Grupo Corcovado Brasigran brasiliano con dei quarziti locali giocando con tavoli e sedute. L’idea veniva da Renata Malenza, Marketing-Manager della ditta e contemporaneamente molto interessata in design. E‘ stata lei ad invitare il designer Ronaldo Barbosa.

Ne è uscita la collezione „Pedra Brasileira“ (Pietra Brasiliana).

Il nome è sobrio e semplice, e proprio così è anche il design. Ronaldo Barbosa senza tante storie mette la pietra come piano tavolo su gambe discrete in acciaio inox nelle colorazioni oro, argento o bronzo.

Il nome è sobrio e semplice, e proprio così è anche il design. Ronaldo Barbosa senza tante storie mette la pietra come piano tavolo su gambe discrete in acciaio inox nelle colorazioni oro, argento o bronzo.

Il quadrato o il rettangolo sono le forme di base.

Il quadrato o il rettangolo sono le forme di base.

A questo il designer aggiunge altre forme geometriche, piani allungati come linee o parabole e triangoli.

A questo il designer aggiunge altre forme geometriche, piani allungati come linee o parabole e triangoli.

Secondo il concetto di Renata Malenza e Ronaldo Barbosa, la pietra dovrebbe avere la possibilità di rivelarsi: „L’obbiettivo era quello di mostrare la bellezza delle pietre e le sue variazioni interessanti“, così si legge in una descrizione del progetto della ditta. Il progetto quindi supera i tavoli e le sedute: si trattava anche del fatto di „trovare dei concetti nuovi per le lastre di pietra naturale“.

Naturalmente ogni pezzo è un pezzo unico, perché i colori variano e le linee hanno un movimento sempre diverso. Naturalmente le possibilità di combinazione tra forme e pietre sono infinite.

Naturalmente ogni pezzo è un pezzo unico, perché i colori variano e le linee hanno un movimento sempre diverso. Naturalmente le possibilità di combinazione tra forme e pietre sono infinite.

Grupo Corcovado Brasigran

Ronaldo Barbosa

Foto: Sagrilo

Renata Malenza, Ronaldo Barbosa.

See also:

 

 

 

 

(28.03.2014)