Cersaie a Bologna si apre di più per le pietre naturali

Ingresso principale per la Cersaie, 2013. Foto: Bologna Fiere

La fiera Cersaie, leader a livello mondiale nel settore piastrelle di ceramica e arredamento per il bagno, vuole aprirsi di più rispetto a prima anche ad altri materiali al di là della ceramica. Di questo fanno parte le pietre naturali, come per esempio il legno, mentre il focus rimane come di consueto nell’utilizzo dei materiali per il bagno.

Finora, la fiera, che si svolgerà quest’anno dal 22 al 26 di settembre come al solito a Bologna (praticamente contemporaneamente con la Marmomacc nella vicina Verona), era stata piuttosto riservata nei confronti dei concorrenti della ceramica. Come motivazione per la novità Emilio Mussoni di Confindustria Ceramica dice che i distributori sarebbero il gruppo di visitatori più importante e indica il cambiamento effettuato da quest’ultimi.: „Da un bel po’ di tempo i distributori non si limitano più soltanto alle piastrelle di ceramica… ma commerciano anche marmo, pietre naturali e parquet.“

Detto in un altro modo: le aziende non si focalizzano più soltanto su un materiale, ma su tutto un campo di attività, in questo caso: il bagno con tutto ciò che ne fa parte.

Però: per la Cersaie c’è ogni anno una lista di attesa – i nuovi arrivati hanno, quindi, una possibilità? Emilio Mussoni conferma che attualmente sarebbe già stato assegnato il 92% della superficie della fiera, ma evidenzia che il direttivo della fiera reagirebbe in modo flessibile: „La Cersaie ha da sempre scelto i propri espositori a seconda del loro profilo e in base alla loro reputazione internazionale.“

Per questo motivo era già successo anche in passato che si potessero vedere delle ditte con dei prodotti di pietre naturali alla fiera della ceramica. Era però stato difficile per loro emergere tra le ceramiche, di conseguenza Mussoni promette delle novità anche qui. „Ci sarà un padiglione per le ditte dei nuovi settori.”

100.769 visitatori operatori sono stati registrati durante la Cersaie 2013. Mentre il numero degli ospiti provenienti dall’Italia era in calo (-12,5%), venivano il +4,2% di visitatori dall’estero (46.535). La presenza degli espositori internazionali (302 da 34 paesi) era circa un terzo del numero complessivo.

Eccezionale è il programma complementare della Cersaie che mira in modo particolare agli architetti e arredatari come visitatori. I relatori principali sono stati l’anno scorso gli spagnoli Rafael Moneo e García Abril. In edizioni passate sono stati ospiti sul podio, tra gli altri, Patrizia Urquiola o Renzo Piano.

Cersaie, Bologna, dal 22 al 26 settembre 2014

All’Ente Fiera sono Sara Zoni e Pamela Balboni (Tel: +39 051 6646000) le persone da contattare per le ditte estere.

Zu den Attraktionen der Cersaie gehört ein Kongress zu Themen aus Architektur und Design. Foto: Bologna Fiere

(25.04.2014)