Venature nel legno liberate tramite sabbiatura

New Window e Lex Pott: „Diptych“. Foto: Raw Color

Così come alcuni tipi di pietre naturali hanno delle venature, la maggior parte delle tipologie degli alberi hanno degli anelli annuali. Le venature nella pietra parlano di processi chimici avvenuti tantissimo tempo fa, e sono solitamente molto irregolari. Gli anelli degli alberi invece sono regolari, ma di spessori differenti, rappresentando le condizioni ambientali durante il periodo di vita dell’albero.

Il designer Lex Pott ha presentato un’idea insolita con gli anelli nell’ ambito della settimana di design di aprile a Milano, e che vogliamo nominare anche se non si tratta di pietra: ha estratto in un modo particolare una fetta sottile di legno da un tronco e ha esposto poi questa fetta alla sabbiatura. Ne è venuto fuori un disegno a righe che può dare un’impronta decisa, per esempio all’anta scorrevole di un armadietto.

New Window e Lex Pott: „Diptych“. Foto: Raw Color

La collezione con il nome „Diptych“ l’ha sviluppata insieme a Woes van Haaften della piattaforma online New Window. Tramite questa piattaforma vengono commercializzati in totale 9 oggetti. Il nome „Diptych“ si riferisce a quadri in due sezioni come si conoscono dalle chiese antiche.

L’elaborazione degli anelli annuali si basa su un fenomeno della crescita delle piante: dipende dalle condizioni meteorologiche in estate se l’albero forma un anello più o meno spesso in legno morbido, mentre in inverno l’anello è più sottile, ma consiste in un materiale più duro..

Con la sabbiatura si può eliminare facilmente il legno estivo, conservando le strisce invernali.

Sabbiando soltanto determinate parti di una lastra di legno si possono ottenere degli effetti a finestra che non sono soltanto decorativi, ma rendono visibili anche il tempo passato.

New Window e Lex Pott: „Diptych“. Foto: Raw Color

Un’altra idea della collezione sono i portafiammiferi.

New Window e Lex Pott: „Diptych“. Foto: Raw Color

Particolarmente accattivante è la tavola doppia apribile anche come divisorio di spazio. In questo caso, la sabbiatura ha liberato anche i rami e i nodi nel legno.

In occasione della settimana del design a Milano è stato presentato un libro con delle indicazioni dettagliate sul progetto.

New Window

Lex Pott

Woes van Haaften (a sinistra), Lex Pott. Foto: Kathrin Zelger(07.05.2014)