Una riflessione su la competizione internazionale sempre più forte sarà affrontata nel corso del seminario su „Il valore dei comprensori lapidei italiani per l’economia nazionale” che si terrà mercoledì 21 maggio nell’ambito di CarraraMarmotec 2014 con inizio alle 15.00 nella sala conferenze del centro Direzionale (ingresso lato Viale Galilei).
Dopo la presentazione dello scenario statistico di settore il seminario approfondirà in particolare le problematiche locali e i tentativi, le „best practice”, per trovare soluzioni alla concorrenza internazionale attraverso percorsi di innovazione e sviluppo sostenibile che da sempre sono elementi fondamentali di competitività e resi ancora più attuali dalle caratteristiche del mercato mondiale.
Il seminario è stato organizzato da Internazionale Marmi e Macchine in collaborazione con CERIS-CNR e GEI (Gruppo Economisti di Impresa) e Confindustria Marmomacchine.
Il programma dei lavori, dopo il saluto del presidente di IMM, Fabio Felici partirà da una relazione introduttiva di Manuela Gussoni (Ufficio Studi IMM) e Giampaolo Vitali (Ceris-Cnr e GEI) su „I numeri dell’industria lapidea: comprensori a confronto” sulla quale si articoleranno gli interventi programmati dei rappresentanti dei distretti e delle associazioni di categoria. Le considerazioni conclusive dei lavori saranno svolte da Confindustria Marmomacchine.
Il settore lapideo italiano ha contribuito alla ricchezza nazionale generando complessivamente un avanzo commerciale di oltre 1,5 miliardi di euro superando così gli 1,4 miliardi del 2012. È stato un risultato eccezionale, considerato il contesto di sostanziale stazionarietà dell’export generale italiano nel 2013 (-0,1% rispetto al 2012), il momento dell’economia e gli svantaggi competitivi, che in larga parte è merito dell’attività degli 11 distretti/comprensori lapidei che costituiscono il settore lapideo nazionale e realizzano complessivamente l’85% del valore dell’export nazionale di materiale grezzo e l’88% dei valori dell’export di lavorati in pietra naturale.
Fonte: comunicato stampa
CarraraMarmotec, dal 21 al 24 maggio 2014
(16.05.2014)