L’economia europea: una ripresa moderata ma costante: sono le aspettative della Commissione EU

L’economia dell’Europa si trova davanti ad una „ripresa moderata ma costante“, così dice la Commissione Europea nella sua prognosi attuale per il 2014. In una media calcolata tra tutti i 28 stati dell’UE, si presume un aumento del Prodotto Interno Lordo (PIL) del +1,6% e nell‘ anno 2015 del+2%. Per i paesi con la valuta dell’Euro si prevede per quest‘anno il +1,2% (2015: +1,7%).

„Nel 2015 tutte le economie dell’UE ricominceranno a crescere“, così le ulteriori prospettive.

Sono comunque attualmente grandi le differenze tra i vari paesi, come documentano i dati dell’autorità statistica per il primo trimestre 2014. E‘ stato rilevato rispettivamente il paragone con lo stesso periodo dell‘ anno precedente.

La Gran Bretagna sembra aver superato la sua crisi, e si distingue con le aspettative: nel Prodotto Interno Lordo è stato registrato un segno di crescita del +3,1%.

L’economia tedesca è in costante aumento. Il suo PIL è cresciuto del 2,3%. Da evidenziare è in questo caso che questo aumento deriva da una crescita della richiesta interna, i tedeschi consumano quindi di più rispetto a quanto abbiano fatto finora.

L’andamento migliore è in Polonia: qui si è registrato un segno di crescita del 3,5%. Numerosi investitori esteri, come per esempio dall’industria automobilistica, si sono insediati nel paese. Anche qui c’è un aumento nel consumo, però su un livello basso di benessere.

Tra li stati più piccoli sono stati registrati dei dati decisamente positivi dalla Lituania (+2,9%) e dalla Lettonia (+2,4%). Anche la Slovacchia è costantemente positiva (+2,0%).

La Spagna sembra essersi rimessa a posto, così come anche il Portogallo. Poco chiara è la situazione in Italia.

Attualmente è la Francia il Paese che desta preoccupazioni, nonostante la sua leggera crescita (+0,8%). Qui la disoccupazione è a livelli record, ed il consumo, tradizionalmente il supporto dell’economia, è ultimamente calato.

Per paragonare: secondo l‘Eurostat gli USA hanno registrato una crescita del +2,3%. Come nel caso dei numeri prima indicati si tratta del paragone del primo trimestre 2014 con lo stesso periodo dell‘ anno precedente.

Commissione Europea

Eurostat

(10.06.2014)