Mobili in marmo: sedie-coniglio e un tavolo per piante

„Solid Senses“ (Sensi Massicci) è stato il titolo di una presentazione durante la Design Week ad aprile a Milano. Gli artisti e designer italiani hanno creato degli oggetti d’arredo in marmo bianco realizzato dalla ditta Robot City-Italian Art Factory, della quale già il nome indica quali prodotti si realizzano, per quale gruppo di mira e con quali attrezzi di lavori. Robot City è un marchio di GVM La Civiltà del Marmo, con sede a Nazzano Carrara.

Parte dello show era un’esibizione musicale di David Bryan di Bon Jovi. Il titolo di questa manifestazione era „Carrara Idol 2014“. Il piano a coda era rivestito con il marmo.

Robot City

GVM – La Civiltà del Marmo

„Solid Senses“, Stefano Giovannoni: „Rabbit Table“.„Solid Senses“, Cini and Stefano Boeri: Tavolo „Wave“ (Paonazzo marmo, 172x45x72 cm, 190 kg). Foto: Enrico Amici„Solid Senses“, Alessandro Mendini: „Proust“ (Calacatta marmo, 107x107x87 cm, 530 kg). Foto: Enrico Amici„Solid Senses“, Paolo Ulian: „Land“ (Statuario marmo, 162x57x42 cm, 250 kg). Foto: Enrico Amici„Solid Senses“, Paolo Ulian: „Comb“ (Calacatta marmo, 120x42x31 cm, 60 kg). I singoli elementi potrebbero servire come panchine da seduta o essere assemblate come scaffale. Il profilo sui loro lati riduce il peso. Foto: Enrico Amici„M-Piano“, piano a coda della ditta Steinway & Sons con rivestimento in Calacatta marmo (spessore da 1a 3 cm), 550 kg.David Bryan di Bon Jovi e il „M-Piano“. Foto: Maja Galli(15.06.2014)