„Forte preoccupazione“ in merito al nuovo Piano Paesaggistico Regione Toscana

Confindustria Marmomacchine ha diffuso una nota ufficiale in merito al Piano Paesagistico Regione Toscana. Destinatari: le agenzie e gli organi di stampa, Ministero per lo Sviluppo Economico, Ministero dell’Ambiente, Confindustria, CPNL:

„Confindustria Marmomacchine condivide la forte preoccupazione espressa dalle Associazioni Territoriali Confindustriali di Massa Carrara e Lucca in merito alle ricadute negative che il nuovo piano paesaggistico regionale potrebbe avere sull’attività estrattiva e manifatturiera del comparto marmifero locale e nazionale. Le novità normative proposte dal piano paesaggistico rischiano di compromettere seriamente l’operatività delle imprese attive nel comparto marmifero apuo-versiliese, ambasciatrici a livello internazionale di una delle eccellenze del „Made in Italy” riconosciute a livello mondiale e che contribuisce a quel saldo settoriale positivo di oltre 2,5 miliardi di euro che è di vitale importanza per la bilancia commerciale del nostro Paese.

L’iter di approvazione a ritmi serrati del piano paesaggistico e il mancato confronto con il tessuto imprenditoriale sui suoi delicati contenuti di merito si sta trasformando nell’ennesimo e miope autogol della politica a danno delle imprese, dell’occupazione e una delle rare voci di crescita economica del nostro Paese.”

Confindustria Marmomacchine

See also:

 

 

 

 

(02.07.2014)