Come si diffondono i ricchi a livello globale, così si legge nel nuovo Global Wealth Report della Boston Consulting Group. Notevole è lo spostamento più recente tra le regioni: con riferimento al numero dei milionari, la regione dell’Asia-Pacifico supererà di nuovo quest’anno l’Europa occidentale. Nel 2018 potrebbe superare addirittura gli USA, raggiungendo il primo posto.
La rivista Nowy Kamieniarz ha presentato i numeri per le importazioni e le esportazioni del settore lapideo polacco (polacco).
Risparmiare l’acqua come impegno dell’industria italiana della ceramica è un argomento della rivista di settore „cer magazine“ (N° 33). Tra le altre cose c’è scritto che soltanto in Italia si potrebbero consumare circa 414 milioni di m³ in meno sostituendo i WC con dei modelli più recenti.
Arte e artigianato con le pietre naturali della Puglia li mostra la pagina Primato Pugliese.
Angola ha esportato durante l’anno scorso 29.900 m³ di pietre naturali con un valore di 8,6 milioni US-$, come ha comunicato il ministero per geologia e mineraria. Ultimamente il paese ha anche un’associazione di pietre naturali, l’Associação Angolana da Indústria de Rochas (ANIROCHAS) (portoghese).
Elementi in pietra per l’arredo del giardino li ha la ditta britannica Triton Stone.
Il Gruppo Cosentino annunciò che la giuria della 8a edizione della competizione internazionale Cosentino Design Challenge ha rivelato il suo verdetto nelle due categorie di architettura e design. Il concorso mira ad incentivare il talento degli studenti, ricorrendo all’uso dei prodotti del Gruppo Cosentino. La categoria architettura ha ricevuto un totale di 72 domande e per la categoria design sono stati presentati 140 progetti.
Sei materiali che potrebbero cambiare il costruire del futuro li presenta la rivista Business Insider. Tra questi c’è un cemento armato autocurante: ad esso sono stati aggiunti dei batteri che chiudono immediatamente la zona difettosa quando si crepa e entra acqua. Questo avviene sintetizzando la calcite del cemento.
Video del mese: in modo del tutto tranquillo la ditta Stonemasters dagli USA presenta i suoi tipi di pietra per i piani da cucina (1, 2, 3).
(18.07.2014)