Scandola Marmi: oggetti per la vita di tutti giorni in pietra naturale

Straordinaria è la collezione di marmette in pietra naturale ideata dal designer Manuel Barbieri per la ditta italiana Scandola Marmi. Un disegno geometrico del tutto insolito lo dimostra il modello „Profile“: l’elemento base è un esagono composto da una parte chiara ed una scura a specchio. I singoli elementi sembrano quasi incastrati tra di loro „a morsi“ – effetto rafforzato ancora di più per il contrasto tra i due tipi di pietra.

Manuel Barbieri, Scandola Marmi: „Boomerang“.

„Boomerang“ non è meno particolare.

Manuel Barbieri, Scandola Marmi: „Pochette“.

Anche „Pochette“ attira inevitabilmente lo sguardo sul pavimento. La ditta offre numerosi tipi di pietra naturale per poterli combinare.

Manuel Barbieri, Scandola Marmi: „Bamboo“.

Barbieri si è di nuovo dedicato al design di prodotti, ideando degli oggetti per la vita di tutti giorni in pietra naturale. Nella „Bamboo Collection“ si tratta di 3 vasi in altezze di 20, 40 e 60 cm. Lo zoccolo consiste nel marmo Nero Marquina, il corpo dei vasi è in Bianco Carrara. Particolare è il bordo u abbassato ad un angolo di 45°..

Manuel Barbieri, Scandola Marmi: „Maya“.

Accessori per il bagno li offre la collezione „Maya“. Si tratta di un contenitore per sapone liquido e di una vaschetta portasapone ed un bicchiere portaspazzolino. Lo sviluppo delle linee è strettamente rettangolare. Soltanto l’elemento più piccolo è fuori schema, perché un lato è stato eseguito fuori squadra. Questo ricorda gli impianti dei templi dei Maya e ha dato il nome alla collezione.

Manuel Barbieri, Scandola Marmi: „Music Building“.

Per la forma di „Music Building“ il designer si è fatto ispirare dal Duomo di Milano. L’oggetto è stato ideato per numerosi utilizzi, dal porta CD al ferma porta fino ai poggia libri.

Scandola Marmi

Manuel Barbieri

Foto: Scandola Marmi

See also:

 

 

 

 

(20.07.2014)