„Trench“ (Fosso) così si chiama un gioco da tavolo dal Portogallo che simula guerre e battaglie. Un prototipo è stato prodotto in pietra naturale locale (portoghese). Il nome si riferisce alla Prima Guerra Mondiale iniziata 100 anni fa. Su questo un risultato delle ultime ricerche: non solo in Europa c’erano milioni di morti, ma anche in Africa le potenze coloniali hanno sfruttato giovani uomini come portatori che sono morti, in tantissimi, per fame o malattie. La quota di morte tra di loro era a volte più alta rispetto a quella nei campi di battaglia in Europa.
La rivista online degli USA, Stoneupdate elabora regolarmente delle statistiche sulle importazioni di pietre naturali negli USA. Per febbraio di quest’anno la rivista ha informato che il Brasile, finora il più grande fornitore di granito negli USA, è stato spostato dalla Cina al secondo posto. A marzo e aprile i brasiliani hanno comunque recuperato il loro primato (1, 2).
Oggetti decorativi in pietra naturale li mostra la ditta spagnola Torregris sulla sua pagina web.
Alla CarraraMarmotec è stato mostrato un robot attrezzato con una fresa a fune, così ha rapportato la rivista francese Pierre Actual (6/2014). Noi mostriamo i numeri dei visitatori in una tabella.
La fiera Piedra di Madrid si è svolta per la prima volta dopo il crack immobiliare (dal 7 al 10 maggio 2014), questa volta collegata a 2 fiere dell‘edilizia. Come ha rapportato Pierre Actual (6/2014), il numero degli stand di pietre naturali era nell‘ ordine „delle decine“. Grande impegno ci sarebbe stato da parte degli organizzatori per attirare con dei programmi per visitatori degli ospiti internazionali, così si legge.
La sonda spaziale europea Rosetta, chiamata così con riferimento alla pietra dell’antico Egitto con un’iscrizione in diverse lingue, dovrebbe inserirsi il 6 agosto nell’orbita intorno alla cometa 67P/Tschurjumow-Gerasimenko e scaricare a novembre un attrezzo di atterraggio su quest‘ultima. Il corpo celeste chiamato in modo abbreviato Tschuri consistente di ghiaccio, gas ghiacciato e polvere stellare ha un diametro di circa 4 chilometri.
Video del mese: del granulato da scarti di pietre naturali potrebbe essere un materiale per il 3-D-Printing di edifici. Con questa nuova tecnologia i muri vengono stratificati strato dopo strato con una stampa gigantesca. Dai Paesi Bassi arrivano delle nuove riflessioni su questo argomento. (1, Video).
(02.07.2014)