Il marmo Crema Marfil di Levantina per l’albergo più alto del mondo

„La sensazione del lusso è presente ovunque“, così viene citata la designer Amani Mohammed Al Lauz dell‘ Emirates Group in un articolo della rivista Commercial Interior Design. Ci sarebbe una „sensazione di senza tempo“. Si sta parlando del JW Marriott Marquis Dubai, l’albergo più alto del mondo con 2 torrette che si alzano per 335 m nella capitale degli Emirati Arabi Uniti. Come paragone: questa è quasi la stessa altezza dell‘ Empire State Building a New York City.

Noi vogliamo dare un’occhiata alla lobby alla quale si riferiscono gli citati sopra elencati. Lì il marmo Crema Marfil sul pavimento dà un significativo contributo all‘ aspetto. E‘ stato fornito dalla ditta spagnola Levantina. Foto: Levantina

Noi vogliamo dare un’occhiata alla lobby alla quale si riferiscono gli citati sopra elencati. Lì il marmo Crema Marfil sul pavimento dà un significativo contributo all‘ aspetto.

Levantina: marmo Crema Marfil.

E‘ stato fornito dalla ditta spagnola Levantina. Sono stati utilizzati complessivamente 6000 m² della pietra naturale che oltre al suo aspetto nobile è anche particolarmente resistente. Con più di 1600 camere l’albergo ha parecchio traffico di pubblico.

La lobby si estende su 4 piani. L’impressione di questa altezza viene rafforzata ancora di più tramite i particolari lampadari a sospensione, con un design semplice e lineare. Il marmo sul pavimento è lucido.

Le nostre foto mostrano parti della lobby e la Executive Lounge... Foto: Levantina

Le nostre foto mostrano parti della lobby e la Executive Lounge…

... o zone private. Foto: Levantina

… o zone private.

La foto mostra come anche in questo caso i materiali siano in armonia con il design. Foto: Levantina

La foto mostra come anche in questo caso i materiali siano in armonia con il design.

La lobby è integrata in un podium dell’edificio che si estende su 7 piani e dal quale emergono le torri gemelle dell‘ albergo. Il podium ospita le zone di frequentazione pubblica, tra le quali 2 enormi sale da ballo, sale conferenza, 14 ristoranti, bar e numerosi negozi, Spa, offerte sportive etc. Il piano superiore è stato creato come parco e offre un panorama splendido sull’area circostante, tra cui il Burj Khalifa Tower, il quale emerge ancora fino a 828 m nel cielo.

Le torri gemelle dell‘ albergo hanno una forma particolare che ricorda i tronchi delle palme da dattero. Foto: Marriott

Le torri gemelle dell‘ albergo hanno una forma particolare che ricorda i tronchi delle palme da dattero. Su 72 piani ci sono 1608 camere, tra cui 4 suite, le quali si estendono su 2 piani. L’architetto è Ashok Korgaonkar, titolare della ditta indiana Archgroup International Consultants.

„Nell‘ albergo possono incontrarsi, dormire e mangiare fino a 1000 persone “, così viene citato il manager generale Rupprecht Queitsch. L‘albergo si trova nell’arteria principale del traffico Sheik Zayed Road all‘ ingresso della Business Bay. Proprietario è l‘Emirates Group, del quale fa parte anche la compagnia aerea dello stesso nome.

Levantina è un’impresa spagnola con delle attività a livello mondiale e con attualmente 40 cave, 8 fabbriche per la lavorazione e 28 centri di distribuzione. Il Crema Marfil per il JW Marriott Marquis Dubai è stato prodotto nella cava di Monte Coto nella provincia spagnola di Alicante. Complessivamente, la ditta ha una gamma di pietre naturali di 200 nel programma, tra cui marmi locali e granito dal Brasile. Levantina esporta in 110 paesi dell’Unione Europea, in America e nel Medio Oriente e nell‘Asia.

Levantina

JW Marriott Marquis Dubai

(20.08.2014)