WorldSkills 2015: la partecipazione degli scalpellini è stata assicurata

Un grande passo in avanti lo hanno fatto ultimamente gli scalpellini a livello mondiale: sono state raggiunte le necessarie 12 squadre di altrettante nazioni che servono per una partecipazione ai Mondiali delle Professioni (WorldSkills) 2015. Secondo le ultime informazioni manderanno delle squadre Corea, Austria, Italia (Alto Adige), Svizzera, Giappone, Germania, Olanda, Russia e Brasile, per il periodo dall‘ 11 al 16 agosto nella metropoli di São Paulo, dove competeranno nei lavori pratici.

L’obbiettivo della competizione che si svolge ogni 2 anni è quella di interessare la qualificazione professionale. Contemporaneamente si tratta anche del fatto di valorizzare la formazione professionale rispetto agli studi universitari e di offrire un riconoscimento all’intelligenza pratica.

Ammessi sono i giovani con massimo 22 anni – premesso che si trovino nel rispettivo gruppo professionale delle squadre di minimo 12 paesi.

Con questo numero minimo gli scalpellini hanno avuto da combattere negli ultimi anni. A Calgary (Canada) nel 2009 non avevano raggiunto la quota ed erano stati riammessi alla competizione soltanto nel 2013 a Lipsia, Germania. Per il Brasile 2015 la partecipazione era rimasta in bilico per parecchio tempo.

Secondo i partecipanti, la manifestazione con più di 800 coetanei provenienti da 53 paesi è un‘esperienza unica. Nel paragone delle competenze nell‘ esecuzione di lavori pratici molto impegnativi della vita quotidiana professionale sono importanti anche gli incontri.

Oltre agli WorldSkills ci sono anche gli EuroSkills come competizione a livello europeo. Il prossimo appuntamento è dal 02 al 04 ottobre 2014 a Lille, Francia. Ci sono anche gli scalpellini.

L’idea per un concorso delle competenze professionali è nata nel 1946 in Spagna, quando l’economia locale doveva combattere con una grande mancanza di professionisti. Successivamente ne risentiva anche il Portogallo, e poi la competizione incontrava interesse anche nel resto dell‘Europa. Dal 1970 ci sono anche dei partecipanti da altri continenti.

WorldSkills São Paulo, dal 11 al 16 di agosto 2015

EuroSkills Lille, dal 02 al 04 ottobre 2014

WorldSkills, Lista delle organizzazioni nazionali

(17.09.2014)