Appunti brevi

Latest news: the Carrara Marmotec fair, usually biennial, will change its cycle for the coming year due to the World Expo in Milan. The once famous stone event, which in the last decade has fallen to only regional importance, will open from June 18-21, 2015 from 16 to 24 o’clock under the name of „Carrara 2015 Marmotec Expo Edition“. The concept is meant to attract architects and international visitors to the fair and its nearby quarries, as informs IMM Carrara (Italian).

Un centro per ricerca e sviluppo relativo alle pietre naturali è stato attrezzato nella città di Cachoeiro nello stato federale brasiliano di Espírito Santo. Dovrebbe erogare dei servizi anche per le aziende (portoghese).

„Knodi nell’arte tradizionale“, così è intitolata una pagina di Wikimedia Commons che mostra, fra le altre cose, delle immagini di intrecci in pietre naturali.

   Per la festa della Mamma di quest’anno la ditta tedesca Juma si è fatta venire in mente una cosa „di cuore“: tramite Facebook ci si poteva rivolgere con un messaggio privato all’impresa ricevendo poi tramite posta un cuoricino nella pietra calcarea della lontana era giurassica. „Abbiamo ricevuo circa 100 richieste“, rapporta Diana Bschierl, che segue il marketing dalla Juma, „con questo sembra che abbiamo fatto centro.“

La cava Pedreira da Nave nella città portoghese Serra da Monchique è stata riattivata dal gruppo spagnolo David Fernandez Grande (DFG). Lì viene estratta una sienite, che la ditta vuole vendere in modo particolare in Cina e negli USA (portoghese).

Video del mese: Il nero affascinante dell’Ossidiana lo ha dato la ditta Asus al suo Laptop „Zenbook“. L’Ossidiana è un vetro che può formarsi quando la lava vulcanica incandescente cade nell’acqua raffrendandosi molto velocemente. Nell’era della pietra il materiale è stato spaccato e utilizzato come coltello.    

(02.10.2014)