L’edificio Oast House nella contea inglese di Kent, del quale si sta parlando qui, serviva una volta per l‘essicazione di luppolo e la produzione di malto. Oggi su un piano in una torre si trova una cucina con una isola cucina centrale. Il compito della ditta County Stone Granite era di installare un piano cucina seguendo il perimetro interno della parete esterna.
La committente desiderava lo stesso Indian Granite che ornamentava l’isola al centro della stanza.
La parte impegnativa non era soltanto di riuscire a riprendere esattamente la curva nei tre singoli elementi, ma anche l’appoggio al muro esterno richiedeva un impegno particolare. Lo stesso valeva per i fori per i fornelli e il lavello.
Ed infine il trasporto degli elementi: un ascensore non poteva trasportare i pezzi a forma di arco, quindi gli artigiani hanno dovuto portare in qualche maniera i pezzi estremamente ingombranti. Visti i 3 cm di spessore della pietra, impresa non facile per la gente.
La costa anteriore è stata stondata con il macchinario CNC. Lungo il muro il piano di lavoro è stato elaborato a mano.
„Con più di 20 anni di esperienza di questo tipo di lavoro abbiamo già eseguito una grane varietà di piani di lavoro, ma l’ Oast House di Kent è stato uno dei nostri progetti più impegnativi”, così si legge sulla pagina web aziendale.
In questi edifici (nominati Oast House) una volta sono stati stesi grano o luppolo su più piani. Da sotto si faceva salire dell’aria calda che faceva seccare i prodotti, conferendo loro il tipico sapore maltoso. Quando si caricava la stufa in cantina, per esempio con la torba, si otteneva l’aria giusta per il whiskey.
Foto: County Stone Granite