Dove in Europa i cittadini hanno più soldi da spendere

Nell‘anno 2014 i consumatori europei avevano a disposizione complessivamente circa 8.830 miliardi di euro da spendere o da risparmiare. Si tratta di una somma complessiva gigantesca, scritta per esteso 8.830.000.000.000, e significa che c’è stato un aumento del ca. 2% rispetto all’anno precedente.

Più interessante è comunque l’analisi di questo potere di acquisto secondo i singoli paesi.

Top 10 countries based on per capita purchasing power.

I 10 primati sono situati tutti quanti nel nord, ovest o centro del continente. L’est registra un valore decisamente peggiore. I cittadini della Bulgaria potevano disporre, nel 2014, mediamente di 3.097 euro per il consumo, questo è circa un decimo dei 30.560 euro che avevano nel portafoglio i norvegesi.

Questo’anno i ricercatori di Gfk Marketing hanno guardato con particolare attenzione alla Gran Bretagna. Da lì provengono nuovamente dei dati positivi sulla crescita economica, in modo particolare dal settore edile.

Top 5 counties in Great Britain.

Nel paragone con altri paesi emerge come particolare che la capitale Londra non è a capo dei Counties con il potere d’acquisto più alto. Diversa è invece la situazione in Francia: i parigini dispongono mediamente di 30.796 euro pro capite – questo è un moltiplicatore superiore all’ 1,5 della media nazionale.

Lithuania and Latvia in comparison.

La Lituania e la Lettonia vengono definite dai ricercatori come le „tigri baltiche“. I due paesi sono testa a testa ed entrambi un po’ sopra alla media europea.

Purchasing power density in Europe.

Interessante da analizzare è anche la densità del potere d’acquisto, cioé la somma che è disponibile per chilometro quadrato di superficie in una regione. La tabella in alto rappresenta questo. E’ naturale che qui emergono le capitali e i centri densamente popolati. I paesi soltanto scarsamente abitati rimangono indietro.

GfK Geomarketing

Tabellas: GfK Geomarketing

(08.12.2014)