Draenert: il tavolo allungabile che si piega da solo

Delle collezioni nuove anche con le pietre naturali le ha presentate la ditta tedesca Draenert durante la fiera del mobile IMM Cologne (dal 19 al 25 di gennaio 2015). In questa occasione lo specialista per l’esclusività con stile ha presentato un vero highlight: „Fontana“ è un tavolo allungabile che viene semplicemente tirato da una parte e il piano si apre autonomamente, attraverso una meccanica sofisticata, alza gli elementi centrali e riassembla il tutto. Con questa meccanica si elimina il fastidioso passare-intorno-al tavolo che faceva, finora, parte di ogni allungamento.

Draenert: „Fontana“.Draenert: „Fontana“.Draenert: „Fontana“.Draenert: „Fontana“.

La meccanica è stata brevettata e segue la tradizione di numerose tecniche simili già messe sul mercato da Draenert. Un effetto particolarmente bello nasce dal fatto che le venature della pietra combacino nelle parti centrali (book match/a macchia aperta).

La lastra in forma di trapezio è stata prodotta, nelle nostre foto, in Calacatta Oro. Oltre a questo marmo lucido è possibile scegliere, come nel caso delle altre novità, tra circa 180 tipi di pietra. Le misure sono 105 x 180 cm (allungato 260 cm) o 105 x 200 cm (allungato 280 cm). L’altezza è di 74 cm.

La costruzione inferiore del tavolo è formata da 2 elementi laterali che riprendono, sulle nostre foto, la forma di trapezio della lastra. Oltre a questa variazione esiste anche la possibilità di avere 4 gambe posizionate in modo fuori squadra. Il design è di Georg Appeltshauser e Gino Carollo.

Draenert: „Qbic“.

„Qbic“, così si chiama il tavolino di complemento o anche sgabello creato da Patric Draenert. Le pietre naturali sulla nostra foto sono Marmo di Carrara, Grigio Carnico e Breccia Pernice. Le misure sono 30 x 30 cm ad un’altezza di 50 cm, oppure 40 cm nel formato cubo. Misure fuori standard sono possibili fino a 100 x 100 cm con un’altezza di 50 cm.

Visto che il mobile è dotato di rotelle, può essere facilmente spostato. Naturalmente non è stato prodotto in massello, anche se lo si potrebbe facilmente immaginare, vista la precisione della lavorazione.

Draenert: „Primus“.

Il tavolino „Primus“ riprende il design classico, che Draenert aveva dato, nell’ anno 1968, ad un mobiletto del genere. Questa volta, però, il piano del tavolino è rotondo. La costruzione inferiore è disponibile in acciaio con diversi rivestimenti in cromo o nickel. Il diametro della lastra in pietra naturale (qui: marmo Statuario e Port Laurent) è di 90 cm (altezza 30 cm e 40 cm) e di 110 cm (altezza 30 cm e 40 cm). La collezione offre numerose misure aggiuntive in forma quadrata e rettangolare e delle produzioni personalizzate.

Draenert

Video

Foto: Draenert

See also:

 

 

 

 

(25.02.2015)