La cittadina La Louvière in Belgio, nelle vicinanze del confine con la Francia, ha delle particolari zone di sosta per i cittadini sul marciapiede: si tratta praticamente di „Salons“, come già sono stati intitolati. Dalla modernizzazione del centro storico le panchine invitano a sedersi e sostare. La solita pavimentazione di cemento viene trasformata in pavimentazione nella pietra calcarea locale Pierre Bleue Belge.
Alcune di queste zone relax sono state create in modo originale: alcuni cerchi si sviluppano nella pavimentazione altrimenti rettilinea. Tutto intorno percorre un nastro di acciaio con un’iscrizione. Queste zone sono state create dall’ artista Emile Desmedt. „Intervention”, così viene chiamata a La Louvière questo tipo di partecipazione da parte di una persona esterna.
Lo studio per progetti paesaggistici Skope era il responsabile per questo intervento di modernizzazione del centro storico. Una delle linee guida era quella di creare del verde urbano. Comunque sono stati piantati degli alberi soltanto nelle vie secondarie. Le piazze sono completamente libere, così come se si aprissero di continuo delle radure ai passanti.
Un’ulteriore linea guida era quella di rendere le varie zone distinguibili e nuovamente attraenti tramite materiali e illuminazione.
Di conseguenza la pietra calcarea Pierre Blue si trova in modo particolare nelle zone di sosta, oltre ai „Salons“ anche sulle piazze con delle panchine allungate in legno.
Ci sono tre tonalità nella pavimentazione, conseguenza delle lavorazioni superficiali diverse: fiammato, bocciardato e piano sega.
La ditta Les Carrières de la Pierre Bleue Belge ha fornito la quantità notevole di 12.000 m². A causa della sua caratteristica durezza, la pietra naturale viene chiamata anche „Petit Granit“.
Particolare è l’illuminazione specialmente nei „Salons“: qui sono stati posizionati dei punti luce che ricordano le lampade da comodino o da lettura.
Desideriamo nominare un ulteriore dettaglio, cioé gli intarsi chiari in marmo. Le rappresentazioni delle stoviglie si riferiscono alla ditta Royal Boch, un produttore di ceramica con sede a La Louvière.
Nel vicino comune di Chimay, conosciuto innanzitutto per la sua birra, lo studio Skope aveva un compito simile. Qui è stato utilizzato Pierre Bleue in lastre e come pavimentazione stradale a cubetti.
Una particolarità sono gli spartitraffico rettangolari in pietra. In alcuni luoghi invitano a sedersi evidenziando così quelle zone.
Oltre a questo ci sono dei quadroni con una superficie in acciaio Corten. I simboli sulla sua superficie offrono informazioni sulla storia della città.
Foto: Skope
(29.04.2015)