Durante la Marmomacc nel padiglione 11, stand E7
Una parte dell’azione Marmomacc and the City nel centro di Verona è quest’anno l’iniziativa „Kaleidoscope” della ditta greca Stone Group International: sulla piazza di fronte l‘Arena sono state posizionate due ruote di marmo che si girano in senso opposto simboleggiando la bellezza della vita e il suo continuo cambiamento.
Con l’istallazione artistica, la ditta introduce sui mercati in Italia, negli USA, in Gran Bretagna, Australia e Messico i suoi marmi bianchi Pirgon, e tra questi in modo particolare il Pirgon Ebru-Arabesque.
Il nome del Pirgon Ebru-Arabesque ricorda l’antica tecnica della pittura Ebru e lo stile delle arabesche. Entrambi si caratterizzano da strutture nuvolate simili al marmo.
Il „Kaleidoscope” è di Spyros Kokkinos e Michalis Theofilou di Archkt Ltd.
Il marmo bianco Pirgon Ebru-Arabesque è originario dalla cava Birros Group-Hellenic (la Stone Group International è proprietaria del 50%) nel nord della Grecia. Si tratta di una delle cave più grandi per marmo bianco a livello mondiale. Il Pirgon Ebru-Arabesque si trova soltanto in determinati settori.
Alcuni dati sulla cava:
* la produzione annuale si aggira intorno a 200.000 t in blocchi e tombolons,
* la coltivazione si svolge su 26 livelli,
* una rete di 15 km di strade collega i singoli livelli,
* la cava si trova nella regione Drama.
Durante la Marmomacc la ditta mostrerà altri cinque tipi del marmo Pirgon della cava Birros.
La Stone Group International si autodefinisce come „ambasciatore del marmo greco” ed è presente in più di 75 paesi. Il motto della ditta è „A Piece of Greece“ (Un pezzo della Grecia). L’azienda coltiva, lavora e spedisce più di 300 tipi di marmo, granito e altre pietre naturali. La produzione annuale con tecnologie all’avanguardia è di 1.250.000 m².
Oltre alle cave di proprietà in Grecia e in Europa, la ditta ha dei contratti in esclusiva in tutto il mondo con dei produttori.
Durante la Marmomacc dell‘anno 2014 la Stone Group International aveva vinto, con la sua istallazione „12 Mythic Marbles“ un premio dell’ ente fiera Veronafiere per presentazioni straordinarie.
Foto: Stone Group International
Durante la Marmomacc nel padiglione 11, stand E7
(15.09.2015)