Bolivia, Colombia e Perù in testa tra gli stati più grandi / forte il Messico, l’Argentina recupera entro il 2017
La Banca Mondiale prevede che numerosi Paesi supereranno quest’anno abbondantemente la soglia della crescita del 3%. Tra gli stati più grandi ci sono Bolivia, Colombia e Perù. Il Messico continua ad essere forte. L’Argentina dovrebbe raggiungere il +3% comunque nel 2017 – questo è notevole, visto che per quest’anno è stato stimato solo un +1,1%.
Questi numeri provengono dal „Global Economic Prospects. The Global Economy in Transition“ (Previsioni dell’economia mondiale. L’economia mondiale nella transizione), pubblicato a giugno 2015 e disponibile per download gratuito.
La Banca Mondiale analizza nel documento lo sviluppo economico per diverse regioni. Due cambiamenti fondamentali sono stati notati dalla banca, e nominati con la parola „Transition“ (transizione) nel titolo del report: da una parte c’è il rafforzamento del dollaro americano come conseguenza della ripresa dell’economia degli USA, dall’altra parte ci sono i continui ribassamenti di prezzo del petrolio.
Per l’economia mondiale complessiva la Banca Mondiale si aspetta per il 2016 e 2017 una crescita intorno al 3,2%. Per l’anno corrente 2015 si prevede un 2,8%.
„Global Economic Prospects. The Global Economy in Transition“. Download gratuito
Fiere naturali in America latina
La fiera più importante per le pietre naturali in America latina è la Vitoria Stone Fair (dal 16 al 19 febbraio 2016) nello stato federale del Brasile di Espírito Santo. La fiera si era presentata recentemente con un’inserzione.
La Revestir (dal 1 al 4 marzo 2016) di São Paulo tratta esclusivamente prodotti finiti. La ceramica domina la fiera.
La Fortaleza Brasil Stone Fair si svolgerà d’ora in poi con ritmo annuale. L’appuntamento per la 2a edizione è stato fissato per il periodo dal 31 maggio al 3 giugno 2016. Si sta discutendo di approfondire ulteriormente gli argomenti di architettura e design con pietre naturali. Noi avevamo presentato la novità della fiera per il suo primo appuntamento (1, 2).
(12.10.2015)