Stone Stories

La storia di „un’incompletezza“ in marmo Sölker di dimensioni monumentali

Alla fine c’era almeno un bagno nella fontana, dopo il superamento di numerose sifde da parte del marmista austriaco Michael Egger

L’engineered stone „DNA Urbano“ contiene la polvere delle strade cittadine

La ditta Stone Italiana riceve il materiale di partenza per il suo prodotto più recente dalle spazzatrici dell’hinterland di Milano

Per il 400esio anniversario della morte di Shakespeare: „Non marmo, e neanche monumenti costosi”

Nel sonetto famoso il poeta ragiona sulla possibilità di poter contribuire con la sua arte alla notorietà di qualcun altro

Alcuni ricercatori stanno sperimentando con il calcare come collettore per il calore solare

Dall’applicazione potrebbe forse nascere una richiesta supplementare per le pietre calcaree / Sicuramente comunque un’opportunità per il settore lapideo per curare la propria immagine

Come l’ardesia ha determinato il paese e la sua gente in Galles

Un libro descrive l’industria una volta leader a livello mondiale nel sudovest della Gran Bretagna e il suo percorso

Il modo di fare politica nell’antichità con delle statue di marmo

Dr. Christopher Dickensen dell’Università di Oxford fa delle ricerche sulle storie che raccontano le colonne e i monumenti ai passanti

Insulto ai lettori (2): il settore lapideo dovrebbe presentarsi in modo estetico, non con prepotenza

Le ditte stesse sono colpevoli se c’è gente che le rimprovera di deturpare il Paese

Un pavimento fatto di lastre con coste grezze in pietra naturale

Il „Steinmetzmeister“ (mastro marmista) austriaco Michael Egger rapporta, come dice lui, „progetto della sua vita “

Insulto ai lettori (1): evidenziare il potere finanziario particolare della pietra naturale per gli acquirenti privati

La stabilità del valore è un buon argomento di vendita, la durevolezza invece rende la pietra troppo cara per l’acquirente privato

Umberto Eco died: in his works, a river of stones and the awesome cemetery in ancient Prague

The italian writer and scientist brought together rational thinking and history with mythology and creative thinking

Number of items per page:

Access to the archives in the navigation bar on top