Archivio: Architettura con pietra

Per la 30esima volta sono stati assegnati i premi per il marmo spagnolo Macael

Il riconoscimento vuole valorizzare la qualità del materiale e il potenziale del settore in Andalusi

La pietra naturale non come spettacolo auto rappresentativo, ma come servo dell’aspetto generale di un progetto edile

Quest’anno è stato assegnato nuovamente il premio austriaco „Pilgram – premio per l’architettura con le pietre naturali“

Nuova costruzione del centro comunale della città ceca di Liberec completamente in ardesia nera

L’edificio vuole mettere un accento e dare nuovi impulsi ad un quartiere trascurato

Modernizzazione dell’Hotel Excelsior Gallia a Milano: lusso puro con 8.000 m² di marmo

Marco Piva ha ristrutturato l‘albergo „con design moderno conservando lo stile liberti degli anni 1930“

Costruire in modo moderno con le pietre naturali: un’elegante forma a sella come copertura

Giuseppe Fallacara del Politecnico di Bari sfrutta delle barre in acciaio in trazione per realizzare la struttura di un Hypar

Armadillo Vault alla Biennale di Venezia: puzzle di 399 elementi in pietra con 24 t di peso

La struttura a volta e autoportante secondo metodi antichissimi grazie al suo peso intrinseco / calcoli e produzione con metodi estremamente moderni

Atterrato: il Tappeto Volante posa in Svezia su una sottocostruzione con l‘ardesia

La stazione centrale della città portuale di Helsingborg ha un notevole nuovo accesso sul lato sud

Travertino e marmo sulle facciate creano un riferimento locale per il produttore di vino Vinero sulla penisola di Gallipoli nel Mare Marmara

Gli architetti dello studio Tekeli Sisa vogliono mostrare con gli edifici lo standard di produzione industriale in Turchia

Il Centro Europeo per l’Educazione Geologica in Polonia: pietra ovunque, dove si cammina e dove cade lo sguardo

Gli architetti dello studio WXCA hanno creato l’impianto in una ex cava in modo variegato con il materiale

Pietra arenaria e travertino in una casa che mira a distinguersi dall’ambiente circostante

Con la Casa R+ gli architetti di OOIIO creano „un minerale“, che il passante può trovare accidentalmente durante una passeggiata

Number of items per page:

Access to the archives in the navigation bar on top