Dalle Fiere

Nasce Veronafiere S.p.A.: al via un piano industriale che prevede 94 milioni di investimenti entro il 2020

Consolidamento delle rassegne esistenti e della leadership mondiale nelle filiere wine&food e marmo-costruzioni

Il Canada ha a maggio 2017 con la Stonex a Toronto una propria fiera lapidea

Secondo le indicazioni dell’organizzatore, il Paese ha registrato una crescita nelle importazioni delle pietre naturali pari al 40% negli ultimi 5 anni

Marmomacc 2016: nel padiglione 1 era possibile vedere come il mondo della lavorazione della pietra naturale sia cambiato in solo 2 generazioni

Le presentazioni 50 Years of Living Marble“ e „New Marble Generation“ mostrano l’inizio del design con le pietre e gli esperimenti più recenti

Le copie di pietra naturale in ceramica hanno raggiunto ora anche la brillantezza di profondità del materiale originale

Alcune novità tecnologiche del processo di produzione portano ad un’assomiglianza del 100% rispetto ai veri marmo o granito

La presentazione „Marmomacc and the City“ è stata di nuovo parte di un ampio programma complementare

Come di consueto la fiera di Verona è stata anche nel 2016 un palcoscenico per la creatività del settore e le particolarità delle ditte italiane

Marmomacc 2016: nel nuovo logo il marchio ha perso una „c“

La fiera di Verona: 1650 espositori (+10% paragonato al 2015) si sono presentati; 67.000 visitatori operatori da 146 paesi

Smart Stone nel „Italian Stone Theatre“ durante la Marmomacc 2016

In padiglione 1 i designer e architetti italiani hanno mostrato cosa si può fare con marmo, graniti & co. con i macchinari moderni

Marmomacc 2016: The „New Marble Generation“ con prototipi di prodotti di design litico mirati alla produzione di serie

Mostra a cura di Raffaello Galiotto e Vincenzo Pavan in uno spazio della Hall 1 riguardano sia componenti di arredo di interni ed esterni

Il nuovo centro del settore lapideo dello stato federale del Brasile di Ceará fa dei passi in avanti

Ormai ci sono quasi 20 dichiarazioni d’intento di ditte che hanno l’intenzione di insediarsi nella zona di libero commercio lì

L’italiano Alberto Piz gestisce a partire da luglio 2016 le faccende della Vitória Stone Fair

Piz prende l’impegno di rafforzare la fiera lapidea più grande del Paese in un momento di difficoltà economica

Number of items per page:

Access to the archives in the navigation bar on top